Passaggio dal PUN ai Prezzi Zonali: cosa cambia dal 2025
A partire dal 1ºgennaio 2025, il mercato elettrico italiano ha subito un significativo cambiamento, dovuto al passaggio dal Prezzo Unico Nazionale (PUN) ai prezzi zonali. A stabil
Legge di Bilancio 2025: Novità su Energia, Edilizia e Ambiente
La Legge di Bilancio 2025 (L. 207 del 30 dicembre 2024 recante il “Bilancio di previsionedello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025
IMPRESA AGRICOLA ED ATTIVITA’ DI PRODUZIONE E CESSIONE DI ENERGIA DA FONTE FOTOVOLTAICA QUALE ATTIVITÀ CONNESSA
Nel panorama giuridico italiano l’art. 2135 c.c. definisce l’imprenditore agricolo come colui che esercita un’attività fra le seguenti: coltivazione del fondo; selvico
IL DL AMBIENTE
Il Decreto Ambiente 2024 (D.L. 153/2024 convertito con Legge 191/2024) detta disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di val
FER X e AGRIVOLTAICO
Premesso che il decreto FER X non è ancora vigente e quella in circolazione è una bozza, avendo riguardo alla realizzazione di impianti fotovoltaici su aree agricole: – Nel
La Piattaforma per l’Analisi delle Infrastrutture (PAI): obiettivi, funzioni e obblighi per la gestione dei dati sulle energie rinnovabili
Con il Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 17 settembre 2024, n. 320, è stata istituita la PAI (Piattaforma per l’Analisi delle Infrastrutture)
Produzione di biometano
La misura “Sviluppo del biometano” del PNRR mira a sostenere investimenti per nuovi impianti di produzione di biometano e per la riconversione di impianti esistenti a biogas, i
Testo integrato del dispacciamento elettrico (TIDE)
Il graduale passaggio da un contesto fatto da pochi impianti programmabili verso un contesto sempre più caratterizzato da impianti alimentati da fonti aleatorie che immettono ener
Regole in materia di artato frazionamento
Nel caso in cui più impianti, per i quali sia fatta richiesta di inserimento in una medesima configurazione o anche in più configurazioni di CER, gruppo di autoconsumatori o a
Dichiarazione di conformità: definizione e sanzioni in caso di violazione
La Dichiarazione di Conformità, nota anche come DICO, è un documento che l’installatore è obbligato a rilasciare quando realizza un impianto tra quelli indicati all’art.1 co